Sono nata a Roma in una famiglia di commercianti e ho lavorato per più di 10 anni in piccole e medie imprese parallelamente ai miei studi universitari.
Mentre finivo la prima laurea triennale ho iniziato la mia carriera interculturale con uno stage alla FAO. Successivamente ho lavorato per la World Farmers’ Organisation, per la raccolta fondi di Save the Children, in un Centro di seconda accoglienza per persone rifugiate e poi mi sono trasferita a Barcellona per l’Erasmus della seconda laurea magistrale.
Nella tesi sperimentale ho sviluppato un progetto sull’integrazione interculturale e il modello Barcellona di riferimento europeo.
Tornata in Italia con alte capacità tecniche sulle politiche interculturali inizio una collaborazione con il Consiglio d’Europa come Rappresentante della mia città Roma per un progetto sulla competenza culturale. Dopo il primo workshop a Bucarest, decido di rinunciare a questa carriera per continuare i miei studi a Barcellona.
Durante il secondo trasferimento in Spagna scopro la mia vocazione come formatrice professionale mentre studiavo il master in Programmazione Neurolinguistica e Intelligenza Emotiva.
Negli ultimi anni ho lavorato in Spagna con sessioni private e in organizzazioni altamente riconosciute insegnando corsi sulla Risoluzione dei Conflitti e Neuroleadership.
Durante il lockdown mi sono formata come Licenziataria Benziger Thinking Styles Assessment (BTSA).
Sono tornata da pochi mesi in Italia con il desiderio di contribuire al mio paese ciò che ho appreso all’estero.