Come liberare lo stress con la coerenza cardiaca: un metodo pratico

Come liberare lo stress con la coerenza cardiaca

Immagina questa situazione. Ti senti stressato e  vorresti avere più controllo sui tuoi comportamenti e sulla tua impulsività.

Percepisci che in queste circostanze non sei te stesso e vorresti modificare il tuo atteggiamento. Spesso, l’accumulo di stress riduce la tua concentrazione e aumenta la confusione mentale a livello quotidiano.

Ti riconosci in almeno uno di queste situazioni? Non pensare che tutto questo succeda solo a te perché è abbastanza comune.

In questo articolo ti spiegherò come liberare lo stress con la coerenza cardiaca e l’importanza di avere il controllo su di se, soprattutto nei momenti in cui ci sentiamo sovraccaricati.

Come liberare lo stress in modo rapido

La prima volta che mi hanno chiesto se volevo sottopormi a un esercizio in “coerenza cardiaca”, ho visualizzato il mio corpo, sdraiato su un letto. Immaginavo di avere un macchinario collegato sulla parte del petto che avrebbe rilassato le mie tensioni muscolari.

Divertente no?

Un istante dopo, però, ho subito chiesto cosa significasse entrare in coerenza cardiaca.

coerenza cardiaca

La coerenza cardiaca è una tecnica di rilassamento, simile all’autoipnosi e al training autogeno.

 

Si basa su tecniche di controllo della respirazione e ha un’origine meditativa e regola la variabilità della frequenza e del ritmo cardiaco influenzando così il sistema nervoso centrale tramite l’interazione col sistema nervoso autonomo.

Può aiutare a prevenire patologie come l’ansia, le malattie cardiache o aumentare il benessere psicofisico (fonte wikipedia).

Interessante, vero?

Prima di vedere come si esegue la respirazione in coerenza cardiaca, però, ti vorrei parlare dei benefici che si possono trarre in maniera immediata. Queste informazioni che leggerai le ho vissute in prima persona.

Quando ho conosciuto questa tecnica era un periodo in cui ero sovraccaricata da molte situazioni lavorative, di studio e personali. Avevo poco tempo per me e una circostanza in particolare, da cui non potevo allontanarmi in quel momento, mi creava molta ansia.

Risultato? Lo stress me lo portavo ovunque e la mia concentrazione era bassa. Essendo più nervosa, non riuscivo a controllare, a volte, il mio istinto e mi sentivo confusa sulle mie decisioni. Quello che volevo era liberare lo stress dalla mia mente in modo immediato.

Così, quando mi hanno proposto di eseguire questo esercizio l’ho accettato con molta curiosità. Ero a un corso di formazione sulla crescita interiore. Durante questa giornata mi sono resa conto che avere il controllo sulla propria respirazione, è fondamentale, soprattutto nelle situazioni di stress, proprio come quella che stavo vivendo.

Una persona specializzata in questa tecnica mi ha insegnato come respirare e ho iniziato a praticarla quindici minuti al giorno per alcuni mesi.

I benefici della coerenza cardiaca

Sono vari i benefici per cui considero la coerenza cardiaca una delle migliori tecniche per ridurre lo stress.

Prima di tutto, esercitarsi sulla respirazione aumenta l’autocoscienza e si entra maggiormente in connessione con la propria mente.

Quando si esegue questa pratica, si ha maggiormente controllo e resistenza sul proprio respiro e questo porta la mente a essere più abile e lucida.

liberare lo stress

Facendo l’esercizio quotidianamente si abitua il cervello a essere più concentrato. Se hai difficoltà a mantenere l’attenzione questo esercizio è ottimo per aumentarla. È stato riscontrato che hanno tratto miglioramenti anche le persone con disturbo da Deficit di attenzione e iperattività.

In maniera immediata, riesce a far passare da uno stato di ansia a uno di calma. Per questo si consiglia di farlo quotidianamente. La respirazione, inoltre, è un fattore essenziale per calmare la tensione muscolare.

I fan di questa tecnica considerano il cuore il secondo cervello del corpo (anche se generalmente il secondo cervello è considerato l’intestino). Il cuore possiede 40.000 neuroni e la variabilità cardiaca non è uniforme. Infatti, il ritmo dipende dai patroni della respirazione, dai nostri pensieri e dalle nostre emozioni.

Ti è mai capitato di avere una tachicardia a causa di una notizia negativa che ti hanno comunicato o di una situazione che stavi vivendo?

Ecco, proprio in queste circostanze, se ti metti seduto ed entri in coerenza cardiaca con la respirazione vedrai come migliora il tuo stato emotivo in pochi minuti. Esercitando questa pratica ti accorgerai come diventi più competente nel gestire le tue emozioni di fronte a situazioni più difficili.

Oltre tutto, la coerenza cardiaca favorisce la circolazione sanguigna, il funzionamento immunologico, l’apparato digestivo e l’intero sistema cognitivo (memoria, stato d’animo, mal di testa, insonnia, etc). Ha effetti positivi sia nella mente che in tutto il corpo.

Andiamo ora al dunque. Come si fa?

Come liberare lo stress con la coerenza cardiaca e rilassare la mente

In realtà, questo esercizio si può eseguire sia in modalità autonoma che con un macchinario. Si tratta di uno strumento che rileva le pulsazioni per monitorare il ritmo cardiaco. Il sensore della coerenza cardiaca si collega al lobo dell’orecchio o al dito per fare in modo che venga registrata la respirazione. Attenzione, comprarsi il macchinario non è obbligatorio

Tornando a noi, quindi… come si respira in coerenza cardiaca? Generalmente, è meglio stare comodi, seduti con la schiena ben appoggiata sullo schienale o sdraiati sul letto.

Ti consiglio di praticare questo esercizio che trovi su Youtube.

Quando entri in questo link, segui le istruzioni che ho scritto qui sotto:

  • Vedrai un’immagine con delle curve e un pallino che va su e giù. Quando è a metà della curva verso l’alto inspira. Quando è a metà della curva verso il basso espira con la bocca.
  • Quando il pallino è a metà della curva non cambiare le inspirazioni ed espirazioni in modo brusco. Gestisci tu il ritmo.
  • Fai questo esercizio per una settimana.
  • Fai minimo 7 minuti al giorno. Se senti la necessità puoi fare l’esercizio per quanto tempo lo ritieni necessario.
  • Puoi svolgere l’esercizio seduto o sul letto con la testa appoggiata su un cuscino.
  • Puoi ripetere l’esercizio quando senti di aver perso il controllo sui tuoi comportamenti in qualsiasi momento della giornata.

La respirazione consiste in inspirare per sei secondi ed espirare per altri sei.

Con il tempo sarà ancora più semplice fare questi esercizi. Proprio per rendere tutto più facile essere guidati potrebbe aiutarti.

come liberare lo stress

Il suono ipnotico che sentirai  aiuta a migliorare la concentrazione. Se ti da fastidio puoi anche farne a meno. Una volta che sarai più allenato vedrai quanti benefici otterrai sulla tua salute e sui tuoi comportamenti. È un tipo di pratica che aiuta a migliorare l’impulsività ed essere maggiormente concentrati e riflessivi.

Il mio ultimo consiglio per te

Liberare lo stress e riprendere la situazione in mano, nei momenti in cui ti senti più debole, è molto importante per il tuo benessere.

La coerenza cardiaca è un rimedio naturale che può avere un effetto immediato.

La pratica costante di questo esercizio migliora la concentrazione, regola l’impulsività e aumenta l’equilibrio interiore. 

Ti piacerebbe ridurre lo stress nella tua vita? Anche lo stress dipende dal nostro atteggiamento e da come reagiamo alle situazioni.

Nel mio libro “Come ridurre lo stress con la tua mente -Inizia il tuo viaggio interiore- parlo di tantissime tecniche e strategie molto utili da applicare nella nostra vita quotidiana. Puoi scaricare GRATIS il primo capitolo del libro.

Se hai bisogno di altri consigli pratici e vuoi una consulenza gratuita di 30 minuti, non esitare a contattarmi, sarò felice di poterti aiutare.

Compila il form e ti ricontatterò al più presto. Intanto leggi qualcosa su di me. 

    Per trovare ispirazione seguimi su INSTAGRAM