Perchè è importante conoscere la propria identità

conoscere la propria identità

Conoscere la propria identità è un fattore chiave per essere più coerenti con le nostre azioni. Avere le idee chiare, infatti,  contribuisce in modo estremamente vantaggioso sulla nostra sicurezza personale e sui nostri obiettivi.

L'identità e le capacità

Tutti noi nasciamo con delle capacità. Spesso, è proprio grazie alle nostre abilità che creiamo la nostra identità.

identità e capacità

Il punto, però, è che spesso abbiamo delle credenze che limitano la visione di chi possiamo essere veramente o quello che possiamo fare.

Quando diciamo “Io non posso farlo” o “Sono fatto così” limitiamo le nostre capacità e automaticamente la nostra identità. Se ci sentiamo incapaci di fare qualcosa alla fine non saremo all’altezza di farla.

Quante volte ti è capitato di vedere delle persone riuscire a raggiungere dei traguardi senza avere delle capacità spiccate?

La differenza tra queste persone potrebbe essere il modo in cui credono in loro.

Le capacità possono contribuire alla sicurezza personale in alcune circostanze mentre in altre possiamo anche dimenticare di averle. Essere sicuri di se stessi, a prescindere da quello che si possiede, potrebbe essere un elemento chiave per aumentare la fiducia in noi. Quando si hanno le idee confuse sulla propria identità è più facile che si hanno delle difficoltà a prendere delle decisioni.

Come si forma l'identità

Quando parlo d’identità mi riferisco a un concetto più sociologico, senza considerare le caratteristiche anagrafiche o somatiche.

Parlo della concezione che si ha di se stessi nella propria vita e nella società.

La percezione della nostra identità può dipendere da tutto quello che abbiamo vissuto nella vita. Infatti, alcuni elementi come la cultura e la famiglia sono molto influenti  nella costruzione della propria identità.  Questo significa che le persone esterne a noi,  possono influenzare la visione che abbiamo di noi stessi.

In realtà, l’identità non è formata dalle esperienze che abbiamo vissuto ma dall’uso e interpretazione che ne facciamo. Ogni esperienza dovrebbe considerarsi una risorsa da utilizzare, anche se è stata negativa.

Definire e quindi conoscere la propria identità secondo la propria apparenza (sono bello o sono brutto), ad esempio, potrebbe creare molte insicurezze in entrambi i casi. L’estetica e l’età sono caratteristiche che possono influenzare il modo di fare anche se sono aspetti della vita che cambiano e non sono quindi definitivi.

come si forma l'identità

Tutti noi possediamo tantissime identità. Ti farò alcuni esempi di quando parliamo della nostra identità: “Sono figlio di … , sono cattolico, sono italiano, sono un gran lavoratore, sono sportivo, sono timido o sono un testardo”. In quanti modi possiamo definirci?

Ma quindi chi siamo?

Aria cieca

identità

Hai mai sentito parlare dell’area cieca? È la parte che gli altri vedono di noi, che, però, noi non siamo consapevoli di avere. È una parte di noi nascosta che comunica senza il nostro controllo.

Non ce ne rendiamo conto. In molte occasioni, sono proprio questi atteggiamenti la causa di problemi che abbiamo nelle relazioni. 

Vuoi sapere perché sto parlando dell’aria cieca? Quale connessione ha con l’identità?

In realtà, i comportamenti che si assumiamo nella nostra aria cieca potrebbero essere la causa dell’incoerenza che creiamo tra l’identità e le nostre azioni.

Per esempio, se ti definisci una persona affidabile e cancelli spesso gli appuntamenti o arrivi spesso molto tardi, le persone potrebbero non considerarti una persona affidabile.

Conoscere la propria identità

Per disegnare e conoscere la propria identità è molto utile capire quali sono i propri valori e convinzioni.

Avere gli obiettivi chiari è il modo vincente per avere successo nella vita.

Chi conosce le proprie mete, inoltre, compie sempre azioni legate ai propri obiettivi e vive più serenamente.

conoscere l'identità

Puoi cambiare la tua identità ogni giorno, in ogni momento o in ogni circostanza in cui ne hai bisogno.

Ricorda, un cambiamento d’identità potrebbe cambiare la tua vita.

 

Se hai bisogno di altri consigli pratici e vuoi una consulenza gratuita di 30 minuti, non esitare a contattarmi, sarò felice di poterti aiutare.

Compila il form e ti ricontatterò al più presto. Intanto leggi qualcosa su di me. 

    Per trovare ispirazione seguimi su INSTAGRAM