Ho una laurea triennale in Mediazione linguistica e Comunicazione interculturale con tesi sperimentale svolta in Kenya. Ho conseguito una laurea specialistica in Relazioni Internazionali con indirizzo Cooperazione allo sviluppo.
Quando mi sono trasferita a Barcellona per l’Erasmus ho svolto una tesi sperimentale sull’integrazione interculturale prendendo come riferimento Barcellona, il modello europeo.
Ho frequentato un corso di Giornalismo e comunicazione interculturale presso il Collegio dei Giornalisti della Catalogna e ho studiato tutte le politiche e le strategie interculturali di Barcellona, città in cui ho vissuto per 6 anni.
Ho un attestato del progetto politico Antirumores, Best practice catalana mondiale per la prevenzione dell’odio e del razzismo.
Ho sempre lavorato con persone di diversa origine culturale e soprattutto, durante i miei lavori nelle organizzazioni internazionali, come la FAO, la World Farmers’ Organisation, un centro di accoglienza per persone rifugiate e il Consiglio d’Europa ho compreso l’importanza di gestire la diversità per prevenire gran parte dei conflitti nella società.
Durante i miei studi universitari ho vissuto esperienze di lavoro e di studio in Inghilterra e in Florida.
Insieme ai miei studi sul coaching, PNL, Intelligenza Emotiva e talento ho integrato una metodologia unica utile sia nei progetti politici sociali che nella formazione aziendale.
Il mio background e il vivere quotidianamente con persone proveniente da ogni paese hanno aperto ancora di più la mia mente su come le culture influenzino i risultati di una società.