corso intelligenza emotiva


Il corso di INTELLIGENZA EMOTIVA


ti permette di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le tue emozioni e quelle degli altri a lavoro per migliorare la comunicazione.

DESCRIZIONE DEL CORSO

Nel corso sull’Intelligenza Emotiva si studia il concetto dell’intelligenza e della multi potenzialità per aumentare la consapevolezza di sé e degli altri. Si conosceranno gli strumenti più adatti per gestire e regolare le emozioni nella vita personale e a lavoro. Uno degli aspetti in cui si focalizza il programma è il concetto delle diverse sfaccettature dell’autostima e della comunicazione empatica in ambito professionale. Soprattutto a causa del momento che stiamo vivendo il corso si focalizza sul riconoscimento delle emozioni per apprendere vari strumenti per comunicare in modo empatico gestendo l’auto controllo.

Cosa imparerai nel corso di intelligenza emotiva

  • Sviluppare l’intelligenza emotiva
  • Migliorare la comunicazione empatica, l’ascolto attivo e la produttività
  • Aumentare l’autostima
  • Conoscere varie tecniche per regolare le proprie emozioni
  • Prevenire le situazioni conflittuali
  • Migliorare le relazioni con i colleghi e favorire l’armonia di gruppo
  • Gestire lo stress, l’ansia e la depressione
  • Sviluppare la creatività

GUARDA IL CORSO PER GLI OSPEDALI E CENTRI DI FISIOTERAPIA


CORSO DI ACCOGLIENZA AL PAZIENTE E INTELLIGENZA EMOTIVA


DESCRIZIONE DEL CORSO

Le persone che lavorano nei centri d’informazione o nelle segreterie spesso si trovano in difficoltà a gestire l’accoglienza e le esigenze dei pazienti. Soprattutto in un periodo come questo, le incomprensioni nella comunicazione possono essere molteplici ed è importante riuscire a mantenere un atteggiamento fermo di fronte alle situazioni conflittuali. In questo corso integro una parte del programma della Risoluzione dei conflitti e della Intelligenza Emotiva per fortificare le singole personalità che si trovano spesso in situazioni complicate con i vari tipi di pazienti. Si identificheranno i processi della comunicazione scritta, verbale e non verbale con l’obiettivo di sviluppare una maggiore Intelligenza Emotiva nella comunicazione a lavoro. 

Cosa imparerai nel corso di accoglienza al paziente e Intelligenza Emotiva

  1. Conoscere varie tecniche di approccio di fronte a diverse situazioni
  2. Migliorare la comunicazione efficace e la produttività
  3. Usare tecniche d’Intelligenza Empatica a lavoro
  4. Comprendere la natura dei conflitti
  5. Analizzare i tipi di conflitti che si possono creare a lavoro
  6. Ottimizzare il fattore comunicativo di fronte alle situazioni conflittuali
  7. Utilizzare le strategie adeguate per la gestione e prevenzione dei conflitti
  8. Potenziare la leadership individuale e del team
  9. Gestire lo stress