Nato principe, viveva una situazione di gran benessere fino a quando fece 4 incontri specifici che gli cambiarono la vita. Incontrò un neonato, un malato, un anziano e un cadavere.
Ti starai forse chiedendo che sto uscendo fuori argomento? No, non preoccuparti, ora arrivo al dunque.
Si rese conto che questi specifici incontri rappresentassero le quattro sofferenze principali della vita, per tutti gli esseri umani: la nascita, la malattia, la vecchiaia e la morte.
In seguito a questa scoperta lasciò da parte la sua identità da principe per comprendere il vero significato della vita.
Così iniziò a rifugiarsi sotto un albero per riflettere profondamente. Pensò come tutte le persone potessero liberarsi da queste quattro sofferenze ed essere veramente felici.
In questo cammino spirituale Siddharta, rinunciò ai suoi beni materiali comprendendo profondamente che la felicità va oltre la ricchezza.
Ha percepito, inoltre, che tutte le persone, povere o ricche, donne o uomini, cattivi o buoni possono raggiungere uno stato d’illuminazione interiore, se lo desiderano veramente.