Come facciamo a capire qual è il nostro talento?
Secondo la teoria di Benziger il cervello è composto da 4 quadranti che rappresentano i 4 stili di pensiero, in ognuno dei quali appartengono gruppi di competenze.

Da questa immagine vediamo che la parte blu del cervello indica una dominanza celebrale.
Ognuno di noi ha una dominanza celebrale e anche un’area più debole.
Tutto ha una spiegazione neuroscientifica.
La teoria di Benziger ha origine dai postulati di Jung e dai progressi della Neuroscienza.
E’ l’unica valutazione che scopre il Talento naturale con cui siamo nati comparando il profilo adulto e il profilo adolescente; misura le competenze più o meno sviluppate e se le emozioni hanno influenzato la nostra personalità naturale. Infine, analizza il nostro equilibrio tra estroversione e introversione per capire dove siamo più effettivi.